Un articolo da: La Repubblica di Gianni Clerici COPPA DAVIS. Disfatta sved
ese a Goteborg: la Germania vince anche il doppio e conquista per la prima volta il trofeo. Rimontati e battuti Edberg e ...
... aver ottenuto un break nella prima frazione, vinta per 6-4, lo sved
ese ha gradualmente peggiorato il suo gioco e nel terzo set ha addirittura perso il servizio tre volte. 4-6, 6-3, 6-1 il punteggio ...
... l' altro, nel nostro tennis
ese , corpetto si pronuncia all' incirca come l'ingl
ese reggipetto. Fosse o no il corpetto, Gattone si è preso una bella rivincita dei match perduti durante l'anno contro ...
... Negli ottavi di finale lo sved
ese Stefan Edberg, vincitore di Wimbledon ha ceduto al quinto set contro il ventunenne americano Aaron Krickstein, numero 20 nelle classifiche mondiali. Krickstein, che ...
Un articolo da: Famiglia Cristiana Contributo di Silvia Con il punteggio di 4-6 7-6 6-4 6-2, il tennista sved
ese Stefan Edberg, 22 anni, si aggiudica il torneo di Wimbledon. Per battere il tedesco ...
Un articolo da: La Repubblica di Gianni Clerici WIMBLEDON. Becker, sciroccato, infastidito e deluso perde in quattro set nella finale arrivata un giorno dop per la pioggia. Match
ese mplare dello sved
ese ...
... australiani nel 1985, rivelandosi così agli occhi dell' orbe tennistico, ed ha ripetuto l' impresa dodici mesi fa. Del resto, la pattuglia sved
ese è ben rappr
ese ntata anche fra i quindicimila spettatori ...
... lupus. Ma riesce un pochino difficile ripr
ese ntarsi in campo contro un tipo mai morto come Wilander, ventiquattro ore dopo averlo dominato, in un match non meno ammirevole che regolare. Determinatissimo ...
... la rapidità d'
ese cuzione di un Sedgman, la potenza di battuta di un Gonzalez. Poi ha resistito con successo a un ritorno dell'avversario. NEW YORK. Sulla fronte liscia di Stefan Edberg la contrarietà ...
Un articolo da: La Repubblica Si avvicina il torneo di New York: i protagonisti indicano lo sved
ese come principale rivale di Lendl ANCORA tre settimane e sei tornei del Gran Prix al Masters che mette ...
... durante tutto il match. E' stato avvantaggiato da un avvio favorevole, nel quale ha strappato il servizio a Edberg nelle prime due occasioni che gli si sono pr
ese ntate. In vantaggio per 4-0 ha concluso ...
... sved
ese , o Stefan Edberg o Mats Wilander. L' ultimo sved
ese a raggiungere questo traguardo fu Bjorn Borg, che nell' 81 perse da McEnroe la sua quarta finale degli Usa Open, un torneo davvero stregato ...
Un articolo da: La Repubblica di Mario Ellena Lo sved
ese , 21 anni, ha battuto due volte Becker nel giro di dieci giorni Quando, nel febbraio scorso sui campi in cemento di Indian Wells in California, ...
Un articolo da: La Repubblica di Mario Ellena Numero Uno, ma non sull' erba: Lendl vuole Wimbledon Ma in finale troverà Cash. In semifinale il cecoslovacco ha sconfitto in quattro set lo sved
ese ...
Un articolo da: La Repubblica Cash sconfitto in cinque set MELBOURNE. Adesso c' è chi parla di metamorfosi. A Stefan Edberg è bastato un m
ese per cambiare pelle. Sconfitto da Pat Cash in Davis a dicembre, ...
... ha aiutato Cash: buona pr
ese nza a rete, qualche pallonetto. Edberg non ha aiutato Jarryd: nove doppi falli (in singolare ne aveva commessi sedici), troppo timore, troppi errori. Jarryd è riuscito ...
... una piccola scusa per Edberg, che può imputare anche al vento i suoi sedici doppi falli. Ma lo sved
ese , numero 5 del mondo (Cash è solo il 24) ha vinto l' ultima edizione degli Open d' Australia, l' ...
... da un pallonetto di Edberg. Primo game del terzo set, 40-0 Noah. Yannick, scavalcato dalla palla, l' aveva rincorsa mentre lo sved
ese veniva a rete. Di spalle, il colpo da maestro, il jolly impazzito: ...
Un articolo da: La Repubblica "Dietro al nostro successo c'è la voglia di crescere lontano da Borg" Svezia, un' altra Davis. Come un pa
ese con appena 8,3 milioni di abitanti è riuscito a produrre ...
... aspettare il secondo set per vedere lo sved
ese riprendere colore: rinunciava a forzare il servizio, lo alleggeriva, nella convinzione che Becker privato di un punto d' appoggio su cui scaricare i suoi ...